Che cos’ė la bellezza? Rispondere a questa domanda ė un impresa impegnativa perché non esiste una definizione specifica . Il termine bellezza ė un concetto astratto, pertanto può essere associato a diverse situazioni. Nonostante ė complicato voglio comunque provare a fare una definizione sicuramente non esaustiva ma necessaria giusto per collocare l’argomento. La bellezza è l’insieme delle qualità, percepite tramite i cinque sensi, che generano sensazioni piacevoli e che attribuiamo a elementi dell’universo osservato (come oggetti, persone, suoni, concetti), che si sente istantaneamente durante l’esperienza, si sviluppa spontaneamente e tende a collegarsi a un contenuto emozionale positivo proviamo a fare un esempio se ci troviamo di fronte ad un quadro , ciascuno di noi può osservare, sentire o percepire la bellezza di quell’opera, oppure se passiamo vicino ad una vetrina ci colpirà un vestito perché ė particolarmente bello. Naturalmente la bellezza ė sempre soggettiva ciascuno di noi ha i propri parametri di valutazione della bellezza , non esiste il bello universale ma bensì il bello singolare, soggettivo, il bello. Ne ė capace di suscitare delle emozioni i autentiche solo ciascuno di noi può vivere nella sua singolarità.
Dal mio punto di vista esiste anche un’ altra forma di bellezza ovvero quella interiore, la bellezza interiore ė quella forma di bellezza che ciascuno di noi può provare solo dopo aver raggiunto la pace dell’animo quella condizione che vi permette di stare bene con noi stessi. Credo che la bellezza interiore ė una ricchezza inestimabile perché non solo ci permette di stare bene con noi stessi ma soprattutto ci permette di vivere in modo sereno le relazioni, le difficoltà gli eventi che improvvisamente si presentano nella vita di ciascuno di noi .concludo con una bellissima frase di Sant’ Agostino.
“Come l’amore cresce dentro di te, così cresce la bellezza. Perché l’amore è la bellezza dell’anima.”
Lascia un commento