L’incantesimo Infranto un viaggio nelle truffe romantiche

Le truffe romantiche o sentimentali online stanno diventando sempre più una pericolosissima forma di raggiro economico e morale e un fenomeno psicosociale. I criminali che mettono in atto truffe romantiche utilizzano dinamiche persuasive per nulla etiche ma molto efficaci, per manipolare le loro "vittime".
Nello Di Micco, psicologo libero professionista iscritto all’Ordine degli psicologi del Lazio, vive e lavora a Caserta ove svolge attività clinica nel suo studio privato e si occupa di violenza di genere aiutando le donne vittime di una situazione di disagio emotivo o esistenziale legato a momenti critici della vita. Ospite in diverse trasmissioni televisive, radiofoniche e curatore di rubriche di psicologia su magazine nazionali, è anche autore del libro "Il tormento delle donne per le insidie dell'uomo violento".
Con il suo nuovo saggio Di Micco pone l'attenzione su questo problema che sta diventando sempre più una piaga sociale.

ACQUISTA
Il Tormento delle donne per le insidie dell'uomo violento

Un libro che non ho scritto da solo , ma sono stato aiutato dalle storie , dai confronti, dalle chiacchierate che quotidianamente faccio nel mio studio con decine di donne, donne che attraverso i loro silenzi , i loro sguardi , i loro pianti , con grande coraggio e dignità mettono in parola la loro sofferenza.
Donne straordinarie che hanno deciso di voltare pagina, nonostante la paura, la fatica è la solitudine hanno deciso di alzare la testa e ritrovare il sorriso.
Un libro per le donne che insieme a me hanno deciso di dire no alla violenza sulle donne
Un libro per le donne che vogliono approfondire il tema della violenza di genere e scoprire quali sono i segnali , i comportamenti , gli atteggiamenti da non sottovalutare all ‘interno di una relazione di coppia
Un libro per le donne che vogliono aiutare le altre donne a contrastare la violenza di genere .

ACQUISTA
L'enigma della psicosi - La Psicoanalisi Lacaniana Incontra La Clinica

La psicosi è una condizione di sofferenza soggettiva che determina l’alterazione della realtà. Questo interessante trattato si compone di due parti. Nella prima viene analizzato il concetto di psicosi, una patologia molto diffusa. Dati statistici riferiscono che tre giovani su cento sono affetti da questa disfunzione. Una forma di sofferenza per fortuna curabile per mezzo di farmaci e sedute. Nella seconda parte, il dott. Di Micco racconta di una paziente che ha in cura. Narra dei primi quattro incontri conoscitivi e della terapia adottata che consiste in due sedute a settimana.
Dopo quasi tre anni, la paziente è ancora in cura, ma ha fatto notevoli miglioramenti. Il medico segue le norme dettate da Lacan che, come Freud, analizza l’inconscio.
Un saggio chiaro, scritto con semplicità. Un’analisi profonda e dettagliata su una società che, specialmente negli ultimi tempi, si sente sempre più insicura e in balia degli eventi.

ACQUISTA

VUOI PRENOTARE UN APPUNTAMENTO?

CONTATTAMI SU WHATSAPP